Q.B. Quanto basta
 Q.B. Quanto basta per andare, stare e tornare a teatro
 ‘Cinque ore di spettacolo! una sinfonia della lentezza. Proprio quello di cui avevo bisogno: che mi sia restituita la mia durata, che le mie cellule rallentino.’
(D. Pennac, Storia di un corpo)
Percorsi e attivitĂ di educazione alla visione e all’ascolto collegati alle rassegne del teatroescuola e dei PICCOLIPALCHI
a cura di teatroescuola
e la partecipazione artistica e professionale di molti altri
Â
Il progetto q.b. è
- un ambito di ricerca dell’ERT FVG-teatroescuola dedicato alla visione e all’ascolto dell’infanzia delle arti dello spettacolo dal vivo (prosa/musica/danza) accolte in tutta la loro complessitĂ e spessore
- un articolato percorso di formazione e condivisione culturale ed artistica rivolto agli insegnanti, agli operatori culturali e dell’educazione, agli operatori artistici, ma anche agli adulti in generale, dedicato alla riflessione sui bisogni di arte dal vivo dei bambini e sulle modalitĂ di accompagnarli nell’incontro con l’arte
- una proposta di metodi e materiali per lavorare insieme, adulti e bambini, a scuola e in famiglia, creando il giusto contesto di ascolto affinchĂ© l’incontro con il Teatro sia la migliore esperienza possibile
- un’offerta di attivitĂ di laboratorio, di esperienze e di incontri per adulti e bambini, a scuola e in famiglia, che propone “un come” andare a teatro insieme
- una progettazione di spazi, servizi e contesti di fruizione dell’arte dal vivo da parte dell’infanzia condivisa con organizzatori, amministratori e altri mediatori adulti (Scuola, Famiglia, ComunitĂ ) per favorire un cambiamento nelle modalitĂ culturali di proporre l’arte dal vivo all’infanzia ed incidere attivamente per favorire l’accesso e l’autonomia dell’infanzia negli spazi del teatro
- un percorso di formazione professionale rivolto al personale impegnato nell’accoglienza dell’infanzia nei diversi luoghi della cultura e dell’arte per sviluppare competenze specifiche per il pubblico dei bambini
Il progetto Q.B. è nato e si è sviluppato negli anni in particolare grazie alla consulenza artistica dell’ Associazione 0432 (Udine) che ancora lo accompagna e lo sollecita.
Per conoscere il progetto 2016/2017 per le scuole: Q.B. PER LE SCUOLE – anno scolastico 2016/2017
VEDERE E ASCOLTARE Q.B. – CRONACHE DAI PERCORSI 2016/2017
Educare alla visione e all'ascolto è il nucleo pulsante delle azioni del teatroescuola. Lo diciamo spessissimo, e con tante parole diverse, per riportare costantemente l'attenzione - anche la nostra - a questo obiettivo generale. Assistere agli spettacoli, partecipare ad un laboratorio artistico, contribuire more ...