L’arte deve entrare in ogni ordine di scuola
teatroescuola si fa portavoce di questo manifesto e coinvolge educatori ed insegnanti che lavorano con bambini da zero a 13 anni affinchè ne facciano proprie le intenzioni.
Il teatro e l’arte in tutte le sue manifestazioni
- aiutano i bambini a mettere in gioco le proprie emozioni
- sono immediato strumento di crescita e di confronto
- sono un mezzo importante per stimolare lo sviluppo cognitivo
- sono una risposta alle insicurezze, ai dubbi
L’educazione all’estetica
- è una responsabilità profonda di chi educa
- significa insegnare a capire la realtà e a “dare ad essa un nome”
- è strumento importante per l’identificazione del sè, la costruzione del pensiero, l’affermazione del proprio ruolo
Per questo l’arte è imprescindibile nella formazione dei fanciulli, tanto quanto le altre discipline.