Con Pierluigi Sacco, Andrea Morniroli e Gabriele Vacis
e la partecipazione di Silvano Antonelli e Claudio Milani
Un incontro per riflettere come cultura, innovazione, educazione possano sollecitare la Scuola, il Teatro (inteso come luogo ma anche come insieme di linguaggi, di arti e di soggetti produttivi) e il Territorio, aldilà delle oggettive difficoltà, a ricreare insieme il necessario ambiente per l’esercizio pieno e da parte di tutti, compresi i bambini, del diritto all’arte e alla cultura e del diritto all’educazione. Si potrebbe/dovrebbe giocare insieme; anche ai bambini e ai ragazzi.
In collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia- Assessorato alla Cultura e allo Sport
Nel corso della mattinata verrà presentata la piattaforma FAD-DAD del teatroescuola dedicata ai linguaggi e alle arti dello spettacolo dal vivo e all’infanzia che sarà disponibile per i docenti e le classi a partire da metà novembre 2020. Il progetto, ora avviato in via sperimentale dall’ERT FVG, vedrà la collaborazione anche dei circuiti multidisciplinari del Lazio – ATCLLazio e dell’Emilia Romagna – ATER Fondazione. Saranno presenti per un saluto Roberto De Lellis (Ater Fondazione) e Luca Fornari (ATCLLazio).
La FAD-DAD si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado (dai nidi d’infanzia alle scuole secondarie di primo e secondo grado). I contenuti sono proposti e realizzati da artisti, formatori, educatori, operatori culturali e ricercatori.
Le giornate formative 2020 sono dedicate a Valeria Frabetti, amica, artista e compagna di strada, capace di guardare l’infanzia negli occhi con straordinaria sensibilità e attenzione.
Gli appuntamenti sono riconosciuti dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia