23 ottobre 2020 – dalle ore 17.00 alle 18.30
LA MUSICA CHE ABBIAMO ALLE RADICI.
Dialoghi sulla musica con i bambini tra relazioni e repertori famigliari
Con Arnolfo Borsacchi e Franca Floris


Fare musica significa anche ascoltare. Se l’udito è il primo senso che si forma, ancor prima della nascita, immaginiamo quanto, una pratica costante dell’ascolto sia fondamentale per la costruzione di un alfabeto sonoro, di una enciclopedia di suoni che traduce, dà voce, rassicura, porta a casa. E costruisce relazione come costruisce relazioni, fondamentali e profonde, ascoltare la voce di chi canta accanto a te nel coro, strumento potentissimo di pratica artistica e educativa e relazionale.
ISCRIVITI: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_fDXK9yVQTWqeVNj0KiKdtw
Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.
Le proposte, sia per gli adulti che per i docenti, saranno realizzate per l’anno scolastico 20/21 ON LINE sulla nuova piattaforma FAD-DAD del teatroescuola, una piattaforma dedicata ai linguaggi e alle arti dello spettacolo dal vivo disponibile per i docenti e le scuole a partire da novembre 2020.
in collaborazione con: USCI FVG