Condividiamo con molto piacere il video “There is always hope” che Marco Ferro e Valeria Sacco della compagnia Riserva Canini hanno creato assieme ai loro bambini in questo periodo di quarantena e che hanno deciso di condividere con tutti.
Un regalo prezioso che emoziona e fa ben sperare.
Grazie Neri, Pietro, Tecla, Ada, Marco, Valeria e Stefano!
Buona visione e sentitevi liberi di condividerlo.
A screenplay by Neri (director, 5 years old), Tecla (text and voice, 3 years old), Pietro (sound designer, 7 years old) and Ada (text and voice, 3 years old).
Questo piccolo film (“There is always hope“, che prende il nome dal celebre graffito di Bansky), è nato per gioco ed è frutto del caso: costretti tra le quattro pareti dei sessanta metri quadri del nostro appartamento in Bovisa, a Milano, dopo aver dato fondo a tutte le attività ricreative e artistiche possibili, con mio figlio Neri (5 anni) abbiamo deciso di imbarcarci in un progetto un po’ più articolato. Neri ha ideato il soggetto, la scenografia, si è imposto come direttore del casting e insieme abbiamo sviluppato la trama. Quindi abbiamo scaricato un’app gratuita per girare e montare con la tecnica dello stop motion e, aiutati dalla mamma durante le pause dal telelavoro, ci siamo messi a filmare. Poi, “da remoto”, sono subentrati i giovani colleghi della troupe: Pietro (6 anni) ha curato l’ideazione e il disegno del suono, mentre Tecla e Ada (entrambe 3 anni) hanno prestato le loro voci, sotto la guida attenta di Valeria (che vive a Torino) e Stefano (che vive a Pescia), loro genitori e miei storici collaboratori di Riserva Canini. E’ un regalo che facciamo a tutte le famiglie e ai loro piccoli che in questo momento condividono questa difficile situazione di confinamento e di quarantena.
t e
a t r o
https://www.campsiragoresidenza.it/riserva-canini/